Sono nata a Rimini il 13 febbraio 1984, da madre inglese e padre umbro. Durante i miei studi scientifici ho partecipato al programma di scambio culturale e sono finita per un anno a Las Vegas, USA. Continua a leggere
Tritacarne
Il mio libro denuncia sugli allevamenti intensivi di carne e formaggio made in Italy
VACCI-NAZIONE
Il mio libro inchiesta sulla legge sui dieci vaccini obbligatori
Finalmente ho capito a cosa servono le primarie: a indirle quando il candidato che vincerà è quello voluto dalla "dirigenza", e a cancellarle quando quello che vincerà non piace alla dirigenza. Elementare, Watson.
è per questo soprattutto che va sostenuta la ricandidatura di vendola in puglia, è altamente ingiusto quello che sta accadendo, anche qualora il centrosinistra dovesse perdere.
Scusate ma c'è qualche notizia del programma di Vendola o di qualche altro candidato (Emiliano o chi per lui) alla presidenza della Regione Puglia? Possibile che i candidati "in pectore" non si preoccupino neppure di accennare ad un loro programma ma sono più attenti agli umori di Casini? Non vi sembra, invece, che più che le primarie la vera anomalia è che ancora nessuno abbia presentato, accennato o quanto meno sussurrato ad un proprio programma di governo?
3 commenti:
è per questo soprattutto che va sostenuta la ricandidatura di vendola in puglia, è altamente ingiusto quello che sta accadendo, anche qualora il centrosinistra dovesse perdere.
Il punto è che non fanno le primarie perché sanno che vincerebbe Vendola. Paradossale, no?!
Scusate ma c'è qualche notizia del programma di Vendola o di qualche altro candidato (Emiliano o chi per lui) alla presidenza della Regione Puglia?
Possibile che i candidati "in pectore" non si preoccupino neppure di accennare ad un loro programma ma sono più attenti agli umori di Casini?
Non vi sembra, invece, che più che le primarie la vera anomalia è che ancora nessuno abbia presentato, accennato o quanto meno sussurrato ad un proprio programma di governo?
Posta un commento