Sono nata a Rimini il 13 febbraio 1984, da madre inglese e padre umbro. Durante i miei studi scientifici ho partecipato al programma di scambio culturale e sono finita per un anno a Las Vegas, USA. Continua a leggere
Tritacarne
Il mio libro denuncia sugli allevamenti intensivi di carne e formaggio made in Italy
VACCI-NAZIONE
Il mio libro inchiesta sulla legge sui dieci vaccini obbligatori
Ormai Roma è diventata una grande cartellopoli. I cartelloni spuntano come funghi. A questo link testimonianze e monitoraggi di una situazione diventata insostenibile.
Salve Giulia, ho letto su cartellopoli che spesso scrivi qui sul degrado del Flaminio. Io pochi giorni fa l'ho girato in lungo e largo e sono rimasto scandalizzato dallo squallore dei palazzi imbrattati, dei giardini abbandonati, dei cartelloni abusivi. Come sappiamo noi blogger antidegrado Roma è così dal centro alla periferia, ma di certo non mi aspettavo i graffiti su ogni palazzo, addirittura sui muri della facoltà di architettura! Uno spettacolo indecente per un quartiere che sulla carta dovrebbe essere elegante ma è ridotto al peggiore dei sobborghi. Ti chiedo amichevolmente se puoi cercare di sensibilizzare il maggior numero di persone al problema del decoro urbano nel tuo quartiere. Grazie!
Ogni e qualsiasi commento che metta in risalto questa INDEGNO aumento di cartellonistica pubblicitaria nella nostra città, capitale d'Italia, è assolutamente benvenuto, sia esso di destra, sinistra o centro.
Roma sta diventando un enorme cartellone pubblicitario: sono OVUNQUE, in un totale SCEMPIO di una vivibilità che all'estero non ha paragoni. Nel mio blog: http://asgard1.wordpress.com/ ho fatto un piccolo paragone con Barcellona. Che tristezza.
E le autorità, chi deve vigilare, sanzionare, autorizzare, cosa fa?
Facciamo qualcosa per salvare questa città ed il suo paesaggio dalla mafia cartellonara. Non possiamo essere passivi a questo scempio che si compie giornalmente con la complice tolleranza del comune e che devia fiumi di denaro dagli investimenti per i cittadini a favore solo dei delinquenti. La stampa deve interveniore!!
4 commenti:
C'è anche questo
http://www.manifestiabusivi.com/
Salve Giulia, ho letto su cartellopoli che spesso scrivi qui sul degrado del Flaminio.
Io pochi giorni fa l'ho girato in lungo e largo e sono rimasto scandalizzato dallo squallore dei palazzi imbrattati, dei giardini abbandonati, dei cartelloni abusivi.
Come sappiamo noi blogger antidegrado Roma è così dal centro alla periferia, ma di certo non mi aspettavo i graffiti su ogni palazzo, addirittura sui muri della facoltà di architettura!
Uno spettacolo indecente per un quartiere che sulla carta dovrebbe essere elegante ma è ridotto al peggiore dei sobborghi.
Ti chiedo amichevolmente se puoi cercare di sensibilizzare il maggior numero di persone al problema del decoro urbano nel tuo quartiere.
Grazie!
Ogni e qualsiasi commento che metta in risalto questa INDEGNO aumento di cartellonistica pubblicitaria nella nostra città, capitale d'Italia, è assolutamente benvenuto, sia esso di destra, sinistra o centro.
Roma sta diventando un enorme cartellone pubblicitario: sono OVUNQUE, in un totale SCEMPIO di una vivibilità che all'estero non ha paragoni. Nel mio blog: http://asgard1.wordpress.com/ ho fatto un piccolo paragone con Barcellona. Che tristezza.
E le autorità, chi deve vigilare, sanzionare, autorizzare, cosa fa?
Facciamo qualcosa per salvare questa città ed il suo paesaggio dalla mafia cartellonara. Non possiamo essere passivi a questo scempio che si compie giornalmente con la complice tolleranza del comune e che devia fiumi di denaro dagli investimenti per i cittadini a favore solo dei delinquenti. La stampa deve interveniore!!
Posta un commento