Visualizzazione post con etichetta Emma Bonino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emma Bonino. Mostra tutti i post

30 marzo 2010

Futuro Polverini

Ecco a voi chi ha aiutato la Polverini a vincere:

Non possiamo che aspettarci questo per il nostro futuro: un bel manifesto abusivo su una cabina telefonica malmessa, motorini parcheggiati sul marciapiede e uno direttamente dentro la cabina:

N.B. Quella cabina telefonica è la stessa dove circa due settimane fa avevo visto un manifesto abusivo della Bonino. Ho provveduto subito a segnalare l'illegalità al suo comitato: il giorno dopo era già stato raschiato, e dal giorno successivo ha capeggiato quello della Polverini.
Mi sembra un'ottima immagine di due modi di governare, e di una possibile lettura della vittoria (muscolare, arrogante, prepotente).
Poi deve venire la lettura autocritica, ma per quella abbiamo un bel po' di tempo: 3 anni.


La notte della sconfitta

Ore 23: in attesa dei risultati:

Ore 23.17: c'è chi guarda quante preferenze ha preso:

Ore 1.40: arriva la Bonino per confortare i suoi militanti della sconfitta:

Ore 3: rientrando a casa, demoralizzata, vedo la campagna elettorale del candidato del Pd Carapella: ha imbrattato i muri della città con dei disegnini e la scritta "Doc". Non solo ha sprecato del tempo in una cosa inutile (chi potrebbe mai attribuirla a lui?), ma soprattutto dannosa: meglio per lui che i negozianti e gli abitanti dei quartieri imbrattati non vengano mai a sapere che il "fango" che ha sporcato i muri (che ho provato a mandare via "facilmente" come dicono loro, ma mi sono solo fatta male alle dita) sia attribuibile a uno che cercava il loro voto. Penso che a quel punto gli vorrebbero dare tutt'altro.
E penso anche che forse è per questo che perdiamo: siamo dei marziani che parlano a dei terrestri (o, se volete, viceversa).



27 marzo 2010

Il mio cantante preferito




22 marzo 2010

Pdl: decenza cercasi

Prima la carta della morte assegnata a Emma Bonino dai ragazzi della Giovane Italia, il movimento giovanile del Pdl, alla manifestazione di sabato:
Poi il manifesto elettorale pubblicato dal Pdl di Roma, che vorrebbe associare allo stesso declino la Bonino e Marrazzo:
Un dubbio: ma non è che il Pdl sta rosicando una cifra per la figuraccia e la possibile sconfitta, e sta quindi sparando le ultime cartucce del peggio di sé?
Un consiglio: se volete diffamare, almeno fatelo con un po' di eleganza. Parlate di "declino" e attaccate i manifesti elettorali sulle cabine telefoniche.
Un po' di decenza.


19 marzo 2010

Comizio

Per tutti i nostalgici della politica di piazza, quella senza panino e voucher in allegato (ogni riferimento a sabato è puramente casuale), l'appuntamento è oggi alle 17.30 a Campo de' Fiori: Pannella, Bonino, Staderini e tutti i candidati della lista Bonino Pannella di Roma.
E poi (propongo io) aperitivo!



16 marzo 2010

A voi la scelta



[Non avrei voluto pubblicare la parodia della Polverini, ma mi è risultato impossibile trovare lo spot elettorale della candidata "del Pdl" su youtube. Fino a qualche settimana fa aveva il suo canale youtube, quando ero depressa guardavo i suoi video al mercato e mi tiravo su. Qualcuno ha idea di dove sia finito tale repertorio?]


13 marzo 2010

I forti senza arroganza

Io ho visto la manifestazione da qui (per chi è pratico di Roma, diciamo che sono riuscita di poco a superare gli archi di piazza del Popolo causa calca) e l'ho sentita più che altro da qui, perché sono arrivata tardi.
Un grande Vendola, un'appassionata Evola (l'insegnate precaria che aveva avuto un battibecco con Castelli ad Annozero) e un rassicurante Bersani: sempre lui, sempre lo stesso.
Ma più di tutti, e non perché sono di parte, è emersa Emma Bonino. Lascio parlare lei:
Chi si sente forte ed è forte non ha bisogno di arroganza.
Questa piazza è speranza e proposta e non sterile protesta. Riportiamo insieme al decoro le istituzioni.
Dalla data delle elezioni può partire la riscossa democratica e civile del paese.
Per conquistare la fiducia della gente, i sentimenti tiepidi non bastano. Io non ho sentimenti tiepidi, spero neanche voi.
Come ha sottolineato la stessa Emma, i Radicali non c'erano.
Sarò stata distratta io, ma non ho capito la non-adesione dei Radicali alla manifestazione. Mi è parso che tutti gli oratori abbiano parlato fra due manifesti che delineavano il palco: "Sì alle regole", "No ai trucchi". Che poi i leader di due partiti abbiano posizioni divergenti rispetto al rinvio delle elezioni, beh, mi sembra una dialettica del tutto democratica.


6 marzo 2010

Chiamata all'opinione pubblica

Emma Bonino su La Repubblica di oggi:
Mi interessa in questo momento capire se finalmente una parte dell'opinione pubblica avveduta comprende che non si può vivere senza stato di diritto. Lo stato di diritto garantisce i cittadini normali. Di certo i potenti e i prepotenti non ne hanno bisogno, anzi, lo combattono. Penso sia necessaria una chiamata alla rivolta democratica.



1 febbraio 2010

Chi ben comincia


Questa mattina ho avuto l'onore di moderare la videochat con Emma Bonino.
Sorprendente la risposta (oltre 500 utenti registrati) e interessantissimo il contenuto.
Ecco quello che ha detto Emma Bonino.
Sulla trasparenza:
La trasparenza è un programma di governo e un modo di essere, di vivere la politica.
In risposta alla critica lanciata su Facebook dall'on. Stefano Pedica, coordinatore della campagna elettorale in Lazio per l'Idv, sul suo viaggio in Europa durante la campagna elettorale:
Non ho sprecato alcun tempo, ma ho rinvigorito le idee che avevo per il rilancio del Lazio che deve risanarsi come amministrazione, diventare più efficiente, ma anche rilanciare uno sviluppo economico diverso da quello pensato. Sono stati tre giorni ben spesi, per rinfrescare le pratiche migliori esistenti in Europa. Ho alcuni rapporti internazionali che ho possono essere messi a profitto per la Regione. A Berlino, per esempio, ho analizzato la questione dei rifiuti e la loro gestione. Ho portato esperienza di pratiche: fare dei rifiuti un'economia dei rifiuti. Lazio grande regione d'Europa è un obiettivo da perseguire.

Sulle primarie:
Servono per selezionare un candidato, sono scettica sul suo utilizzo per cariche interne. In un sistema bipartitico le regole delle primarie devono essere per entrambi gli schieramenti.

Non c'eri? Ti sei perso un grande esperimento di trasparenza, m non temere: la programmazione andrà avanti per tutta la campagna elettorale, anche grazie alla web tv radicale.
Che possa essere l'inizio di un nuovo modello di governo?


29 gennaio 2010

Squilibri finanziari

I sondaggi segreti di Berlusconi darebbero Emma Bonino in vantaggio su Renata Polverini del 4%.
Il bello è che si può dire che Emma Bonino non ha ancora cominciato la campagna elettorale, visto che il comitato aprirà lunedì, in concomitanza con la festa nella storica sede di via di Torre Argentina (vuoi venire? Lascia un commento a questo post!).
Chissà, magari quando qualcuno nel Lazio si accorgerà che anche la Bonino è candidata, che è sostenuta dal Pd, dall'Idv e da altre forze politiche, e quando qualche cartellone elettorale boniniano riuscirà a equilibrare l'attuale monopolio stradale di Rolexini, forse il vantaggio del 4% verrà quadruplicato.
Ma qualcuno ha idea di quanti soldi ha a disposizione Rolexini?!




22 gennaio 2010

Che succede a Emmatar il 1° febbraio?

Istruzioni per l'uso: guardare, diffondere, aspettare.


Belpietro, lascia decidere il lettore

Maurizio Belpietro su Libero di oggi:
Si, lo ammetto: ieri ho sbagliato. La prima pagina sulla Bonino non andava bene: sotto al titolo principale avrei dovuto pubblicare la fotografia di Emma mentre trafficava tra le gambe di una donna e la aiutava ad abortire con una pompa di bicicletta, e invece non l`ho fatto. Non ho avuto lo stomaco. Ho pensato ai lettori che ogni mattina vanno all`edicola e a cui già dispensiamo quotidianamente lo schifo della politica e mi sono chiesto: ce la faranno a reggere un`immagine così forte in prima? Mi sono risposto di no: meglio non urtare le coscienze, preferibile pubblicarla dentro.
Caro Belpietro, hai sbagliato. Avresti dovuto pubblicare quella foto, per fare vedere a tutti, anche a chi in quegli anni non c'era, come si praticavano gli aborti. Prima della vittoria radicale, prima della battaglia che la Bonino, Spadaccia e tanti altri radicali hanno portato avanti con la disobbedienza civile, cioè autodenunciandosi, che è l'esatto contrario del nascondersi.
Invece no, hai preferito non pubblicarla, per non ammorbare ulteriormente il lettore, già pieno dello "schifo quotidiano della politica".
Quello che non hai voluto pubblicare è una delle pagine più di valore della nostra storia: gente che ha impegnato la propria vita per battaglie politiche per i diritti e le libertà di tutti, anche le tue. E che hai voluto negare ai tuoi lettori. Dai loro un po' più di fiducia, vedrai che non verrai deluso.


20 gennaio 2010

Rolexini vs. Emmatar. A voi la scelta.






13 gennaio 2010

Presagi virtuali

Arrivati al 2010, cosa dovrebbe essere la prima cosa che fa un candidato a delle elezioni, mettiamo quelle regionali? Un sito internet! Mi sembra basilare, no?
Per raggruppare nuovi militanti, per instaurare un rapporto diretto con gli elettori, per rendere reperibili al massimo le proprie informazioni, il sito internet diventa imprescindibile.
Così fa Emma Bonino, che in realtà il sito ce l'ha già da un bel po', dove è possibile per questa regionali compilare un modulo se si vuole dare una mano per la raccolta firme per la lista Bonino-Pannella. [Già che ci siamo: dal comitato elettorale sono in cerca di qualcuno che sappia utilizzare flash e abbia voglia di dare una mano a Emma - a titolo volontario, s'intende. Per segnalare la propria disponibilità lasciare un commento al post con il proprio indirizzo mail, please!] Sul sito di Radicali Italiani, si può addirittura consultare la sua "anagrafe pubblica", ossia i suoi emolumenti e proprietà (e scopri così che oltre a un appartamento a Roma - in cui vive - e a un negozio dato in affitto, non ha molto altro).
Renata Polverini, invece? Oltre alla pagina su Wikipedia, di lei nient'altro. Chi vive o passa a Roma, invece, già da prima di Natale poteva ammirare la sua faccia, rigorosamente senza simboli di partito, che ti rassicurava di essere "con te".
Da Facebook i fan hanno deciso già il loro verdetto: Bonino batte Polverini per 10.000 a 5.000.
Sono io che vado un po' Oltreoceano, oppure anche a qualcun altro viene in mente Obama vs. Mc Cain?
No, perché se così fosse...




5 gennaio 2010

I have a dream

Mi immagino Emma Bonino Presidente della regione Lazio, eletta in una coalizione di centro-sinistra, che sia in grado di risanare il debito della sanità, rendere Roma una capitale verde e al passo delle sue sorelle europee, in grado di mostrare ai cittadini come la formula liberale-democratica-radicale-socialista sia quella vincente per il bene comune. L'alternativa concreta all'attuale invincibile Berlusconi.
Solo un'ingenuità?
La Bonino si è candidata, ora spetta a voi.