Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post

16 febbraio 2011

150 à la Sanremo

Morandi dice a Andy Garcia che quest'anno festeggiamo i 150 anni della nostra REPUBBLICA.
Va bene che i Savoia sono stati regnanti un po' modesti, ma cancellarli dalla storia, proprio loro che hanno contribuito all'unità, è troppo.


Ti sputtanerò


Fosse stata in gara io avrei fatto vincere questa.


21 febbraio 2010

Meno male


Meno male che c'è Carla Bruni
Il problema non c'è
se si parla di te.
E meno male che fra i due è stato Cristicchi ad averla vinta a Sanremo.


3 febbraio 2010

"Valore" dell'artista

Art. 2 del regolamento di Sanremo 2010:
Le canzoni-artisti della sezione ARTISTI saranno scelte e invitate dal direttore artistico Gianmarco Mazzi e da Antonella Clerici, che si potranno avvalere della consulenza del direttore d’orchestra degli autori del Festival secondo criteri che terranno conto della qualità e originalità delle canzoni, dell’interpretazione e dei requisiti, già menzionati, di contemporaneità, fama e valore riconosciuti degli artisti.
Valore in che senso? Valore etico, morale, oppure artistico?
No, perché se ci si rifà al valore artistico di un cantante (come sarebbe normale per il Festival della canzone italiana), la giustificazione del direttore generale Masi per l'eliminazione del reo confesso Morgan fa acqua da tutte le parti.
Vi immaginate, nell'ottica dei moralizzatori, che bel momento di tv italiana nazional-famigliare con Morgan che dice che la droga fa male, che è pericolosa e inutile, proprio come ha fatto nella sua smentita?
Ma tanto, non potevamo aspettarci altrimenti. Che Sanremo sarebbe stato senza questa ispezione sanitaria e indagine sui costumi ancor prima del suo inizio?
Sanremo è Sanremo.