
Questa volta, quando ho aperto la busta, ho visto il Calendario Storico dell'Arma dei Carabinieri, e il primo pensiero che mi è venuto è stato: ma come ho fatto a finire nell'indirizzario dei carabinieri? Sono stata schedata?!
Nella busta c'era una lettera, l'ho letta.
Riporto qui una delle frasi che mi hanno più colpita:
Hanno un che di più pensato, di più sentito, e fanno sembrare che c'è qualcuno che crede che qualcosa di diverso ci possa essere, che non tutti accettano la realtà così com'è.
Chissà, magari sono solo suggestioni.
L'essere attento o l'affrontare le tematiche radicali, leggere magari i libri di Travaglio o comunque non avere posizioni uniformate sul cliché della retorica militare o di chi veste la divisa, mi "qualifica" - a detta anche di colleghi - come un contestatore.Non so perché, ma i regali dei "contestatori" sono sempre più ben accetti di quelli di tutti gli altri.
L'avere idee diverse certo non mi qualifica come migliore di altri che fanno il mio lavoro né, a dirla tutta, con ciò "sputo nel piatto in cui mangio".
Credo nel mio lavoro, sono orgoglioso di avere una divisa, ma credo anche che non ci si possa fermare solamente alla superficie delle cose. Tutto qui.
Hanno un che di più pensato, di più sentito, e fanno sembrare che c'è qualcuno che crede che qualcosa di diverso ci possa essere, che non tutti accettano la realtà così com'è.
Chissà, magari sono solo suggestioni.