Visualizzazione post con etichetta sesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sesso. Mostra tutti i post
11 gennaio 2011
Che scema.
Il Papa: i corsi di educazione sessuale "riflettono un'antropologia contraria alla fede e alla retta ragione". E io che pensavo che in tutto il mondo lo facevamo uguale...
11 marzo 2010
So' soddisfazioni

Spesso è già un risultato quando esce un comunicato.
Alla manifestazione per la consegna delle firme al ministro Fazio per l'abolizione della ricetta della pillola del giorno dopo, ad esempio, non si è presentato neanche un giornalista (senza sorpresa di nessuno di noi, visto l'andazzo).
Ed ecco che arriva The Guardian, e con nonchalance ti cita la Segretaria degli Studenti Coscioni Annalisa Chirico, 23 anni, candidata alle elezioni regionali con la lista Bonino Pannella a Roma e in Puglia:
Annalisa Chirico, a student leader standing in an election this month for the regional assembly in Lazio, the region around Rome, said figures from the Italian society of gynaecology and obstetrics last month showed "40% of [teenage] girls do not use any method of contraception and another 20% entrust themselves entirely to the withdrawal method."Vi prego, già che ci siete fatevi due risate nel leggere i commenti degli inglesi alle reazioni della Chiesa sul distributore dei preservativi che seguono l'articolo.
Simply amazing.
10 marzo 2010
Magari fosse banale
L'allarme lanciato dalla Chiesa, e raccolto anche da tante persone "liberali" con cui mi sono trovata a parlare, è che così si corre il rischio di banalizzare il sesso.
Approfitto della buona notizia per rispondere.
Il sesso non si banalizza ma si fa, è un dato di fatto sul quale il distributore di preservativi non ha influenza (fosse così semplice, ci sarebbero persone pronte a farsi installare il distributore in ogni dove).
La disinformazione in materia sessuale è preoccupante, soprattutto fra i giovani. Mi ci metto io stessa nel mezzo, così allontano le generalizzazioni del caso: solo un mese fa, parlando con degli amici (ecco da chi vengono le informazioni) non ero sicura che anche con il sesso orale si può trasmettere l'AIDS. Sono rimasta sorpresa come un bambino che scopre di essere nato da un rapporto sessuale.
Con l'approdo dei distributori nella scuola, infatti, arriveranno anche corsi di prevenzione contro l'AIDS, e sicuramente una maggiore facilità di acquisto dei preservativi. Al momento, infatti, soltanto il 40% dei giovani italiani usa i contraccettivi.
Più che banalizzare il sesso, quindi, mi sembra sia arrivato il momento di parlarne, magari con un corso di informazione sessuale (magari).
Iscriviti a:
Post (Atom)