Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

31 maggio 2010

E io parlo


C'è chi ha ancora voglia di parlare, nonostante le intimazioni a tacere.


12 febbraio 2010

Mariastella Obama


L'amministrazione Obama rileva che più ore a scuola sono:
una componente necessaria per la strategia della nostra nazione, che consiste nel togliere dalla povertà i figli delle famiglie più disagiate. Più tempo a scuola ha dimostrato infatti di migliorare i risultati accademici degli studenti che sono soliti rimanere indietro, come i non madrelingua inglesi.

Ah, ecco. Ora capisco perché la Gelmini ha diminuito, anziché aumentare, le ore passate a scuola.


8 gennaio 2010

30% we can

La Gelmini propone il tetto del 30% agli studenti stranieri nelle classi.
Sono d'accordo, è una norma che favorisce gli stranieri stessi, evitando loro ghetti marginalizzanti, favorendo l'integrazione e la didattica.
Non è la riforma del secolo, ma ormai ci siamo abituati ai piccoli ritocchi e alle pezze qui e lì.